Comitato Radio TV Locali
comunicati stampa

Comunicato Stampa CARTv: FALCIDIA di TV Locali!! Lo Stato pagherà i danni

Appena chiuso il bando in 8 regioni per ottenere una nuova frequenza digitale, molte tv locali si ritrovano oggi spente. Il bando è stato indetto a seguito del riassetto del sistema dopo la vendita delle frequenze (dal 61 al 69 UHF) agli operatori di telefonia mobile. Il Comitato Radio Tv Locali , conferma che sarà promotrice di una Class Action per richiedere un miliardario risarcimento allo Stato per la modalità in cui ha condotto il passaggio al digitale terrestre che ha portato alla chiusura di decine di emittenti televisive ed alla perdita di migliaia di posti di lavoro nel settore .

<< Hanno venduto all’asta le nostre frequenze agli operatori di telefonia mobile incassando 3 miliardi di Euro, ed in più, all’ultimo momento, ci hanno pure tolto un’altra frequenza ( UHF 35) , violando la normativa di riservare alle tv locali almeno un terzo delle risorse trasmissive.

Così hanno lasciato decine di emittenti senza un adeguato canale di trasmissione. Le TV Locali sono un bene dell’Italia, in termini di pluralismo informativo, di occupazione e di sviluppo della piccola impresa attraverso la pubblicità locale.

Chi ha voluto tutto questo, aveva certo una visione ristretta ad orticelli privati che nulla hanno a che vedere con l’interesse nazionale. L’assurda legge partorita dal governo Berlusconi, il cui conflitto d’interessi sull’intera vicenda è sotto gli occhi di tutti, ha voluto l’esproprio delle frequenze alle tv locali a vantaggio delle ricche società telefoniche, le stesse che, guarda caso, costituiscono i maggiori introiti pubblicitari del gruppo Mediaset.

Una legge che ha etichettato l’operazione: “d’interesse nazionale”, giustificando quindi una sorta di “legge marziale,” in cui non è ammesso ricorrere in via d’urgenza al Tribunale Amministrativo, privando così le tv locali del più basilare diritto di difesa.

Si, perché ci credono tutti che tra i problemi di esodati, sanità, scuola, lavoro ecc…ecc… una più veloce connessione ad internet sui cellulari è di “importanza vitale per l’Italia” !A chi ha voluto tutto questo, non possiamo nemmeno dire: “arrivederci in Tribunale”… perché tanto “che gli frega”, ha già incassato ed a pagare saranno sempre i contribuenti italiani >>.

Articoli correlati

CRTL deposita proposta all’AGCOM per l’LCN

Redazione CRTL
15 anni ago

MANIFESTAZIONE A SANREMO CONTRO I SOPRUSI DEL GOVERNO AI DANNI DELLE TV LOCALI

Redazione CRTL
14 anni ago

Risposta al Ministro Gasparri

Redazione CRTL
20 anni ago
Exit mobile version